Teoria musicale illustrata

Teoria musicale, specialmente adattata alla chitarra, basata su melodie famose

Contenuti

Introduzione

È necessario conoscere la teoria musicale per leggere una partitura di chitarra?

È necessario… a meno che la partitura non sia accompagnata (o sostituita) da una “tablatura” (o “intavolatura ”), cioè una rappresentazione visiva delle sei corde della chitarra e dei punti sul manico dello strumento dove devono essere posizionate le dita della mano sinistra (o destra per i mancini). Questo è il caso di tutti i famosi pezzi (attualmente circa 450) adattati in Guitaranthem.

Questo corso di teoria musicale non è quindi assolutamente indispensabile per qualsiasi chitarrista, principiante o esperto, per poter suonare uno qualsiasi di questi pezzi.

Ma la conoscenza della teoria musicale apre ovviamente altre prospettive, legate o meno alla chitarra: imparare un altro strumento, integrarsi facilmente in un coro, ecc.

Non è molto difficile imparare le nozioni di teoria musicale necessarie per poter leggere gli partiture di chitarra. Si può anche imparare a suonare i primi pezzi di chitarra contemporaneamente e a leggere le partiture corrispondenti. La teoria musicale in questo corso sarà ridotta all’essenziale. In Guitaranthem, certe melodie, facili da suonare, si prestano bene a questa  doppia scoperta.

È anche possibile, naturalmente, effettuare piccoli, facili e progressivi esercizi di apprendimento tecnico: ce ne sono molti su Internet. Ma melodie famose come quelle scelte per apparire su questo sito sono ovviamente più belle, e quindi più piacevoli da suonare.

Altri pezzi non sono così facili, e potrete scoprirli, se ne avete voglia, dopo qualche settimana o mese di apprendimento. Le liste delle circa 450 partiture/tablature finora disponibili sono accompagnate da una scala di difficoltà, da 1 a 5, dallo più facile (1) allo più difficile (5), per permettervi di fare una scelta, e per i principianti una selezione di pezzi di difficoltà progressiva.

Anche con l’aiuto dell’intavolatura – un modo di lavorare efficace e consigliato – passerete molto tempo a studiare la vostra prima partitura, identificando le note e riproducendole sulla vostra chitarra, ma vedrete che per quelle successive sarà molto più facile.

I. Corso teorico

Le nozioni trattate nella parte I riguardano la teoria musicale in modo generale. Le nozioni specifiche della pratica della chitarra saranno trattate nella parte II.

L’osservazione delle prime battute dell’adattamento di una melodia è sufficiente per scoprire la maggior parte delle nozioni necessarie alla lettura di una partitura di chitarra. Cominciamo con la famosa “Scarborough Fair”, cantata tra gli altri da P. Simon e A. Garfunkel. Doppio clic sull’immagine per accedere al video.

Figure 1 : « Scarborough Fair », Traditional
Figura 1 : « Scarborough Fair », Traditional

1. L'intavolatura, di facile lettura, e la partitura, necessaria per indicare le diteggiature

Cominciamo con la lettura dell’intavolatura (“TAB”), sistematicamente presentata sotto la partitura in Guitaranthem.

  1. Nell’intavolatura, cosa rappresentano le linee (orizzontali, verticali) e i numeri?
  2. Le sei linee orizzontali rappresentano le sei corde della chitarra, dalla più alta (prima corda, sopra) alla più bassa (sesta corda, sotto).

    I numeri che appaiono sull’intavolatura per ogni corda rappresentano la tastiera del manico della chitarra, dal basso all’alto. “0” significa che una corda deve essere suonata “a vuoto ” (o “vuota”), cioè senza premere sul manico della chitarra, il che la accorcerebbe e quindi renderebbe il suono più alto.

    Le linee verticali che attraversano le sei linee (corrispondenti a quelle della partitura soprastante) dividono il brano in “misure ” (o “battute ”). In questo caso si tratta di una misura “a tre battiti” (quella usata in tutti i valzer, per esempio), come indicato all’inizio della partitura. Tre battiti del valore di una “semiminima” (vedi sotto per le spiegazioni delle diverse battute), come indicato da “4”.

    Se guardiamo la prima battuta, possiamo vedere che tutte le note saranno suonate premendo le dita della mano sinistra sul secondo tasto, tranne la terza nota, un basso, che si ottiene pizzicando la quinta corda “a vuoto”, senza premere un tasto.

  3. La diteggiatura: sullo spartito, non sull’intavolatura!
  4. Le “diteggiature” (cioè il numero di ogni dito della mano sinistra – o destra per i mancini – che devono premere un tasto), in Guitaranthem, sono indicate sulla partitura stessa, e non sull’intavolatura, per non ingombrare la partitura.

    1= indice, 2 = dito medio, 3 = anulare, 4 = mignolo. Nella chitarra classica e melodica (a differenza della chitarra elettrica, ad esempio, per molti chitarristi), il pollice non viene utilizzato per premere il manico, ma solo per sostenerlo. Per questo motivo ci sono solo questi 4 numeri, e non 5, per indicare la diteggiatura.

    “0” significa una corda “a vuoto”, ma in genere, per alleggerire la partitura, non è indicata. Una nota preceduta da nessun numero, quindi di solito significa che deve essere suonata a vuoto.

    Questo è il caso della 3a nota nella barra 1, la 5a corda a vuoto, e la stessa nota si trova nelle barre 2 e 4. Nella seconda battuta, la melodia suona la prima corda a vuoto tre volte. Nella terza barra, la melodia suona la seconda corda a vuoto due volte, e l’accompagnamento suona la terza corda a vuoto una volta. Penultima nota della quarta battuta: 6° corda a vuoto.

    Oltre alle corde aperte, anche per alleggerire la partitura, la diteggiatura non è indicata quando la stessa nota viene suonata nello stesso modo più volte nella stessa battuta. Per esempio, nella prima battuta, la seconda nota deve essere suonata tre volte nello stesso modo (il secondo dito – il dito medio – preme il secondo tasto).

    Con un po’ di pratica, anche senza la tablatura (che indica sempre le corde a vuoto) è facile distinguere tra le note “senza diteggiatura”, quelle che devono essere suonate a vuoto (sempre le stesse, ce ne sono solo 6, dato che ci sono sei corde…), e quelle la cui diteggiatura è già stata indicata in precedenza.

    Così si può vedere che nelle prime 4 battute di questo pezzo si usano solo le prime 3 dita della mano sinistra, e che in ogni battuta appaiono le corde suonate vuote (che è un’agevolazione).

  5. La durata delle note
  6. Le moderne tablature permettono, come in questo caso, di mostrare la durata delle note. Questo fino a poco tempo fa non era così; le tablature venivano quindi utilizzate solo per accompagnare la chitarra e indicavano quali “accordi” (insiemi di più note simultanee o “arpeggiate”) dovevano essere suonati.

    Questa notazione delle durate imita la notazione delle durate delle partiture stesse. È quindi utile, anche se si intende leggere le tablature senza imparare la teoria musicale, vedere cosa si dice sulla durata delle note più avanti in questo corso.

    Così, nella partitura come nell’intavolatura, si possono osservare specie di “ganci ” (ce ne sono alcune nelle battute 1, 2 e 3), a volte collegate in gruppi di 2 (questo è il caso di tutte e 4 le battute), “note nere” (ovunque) o “note bianche” (battute 1 e 4), a volte seguite da un punto (battute 2 e 4): tutte queste corrispondono a lunghezze di note.

    Anticipiamo se avete coraggio (ma non è essenziale, tutto questo sarà spiegato in dettaglio più avanti): qui, la lunghezza più corta è la “croma” (a forma di gancio), che vale ½ battuta. La “semiminima” (in nero) vale due “crome” e la “minima” (in bianco) vale due “semiminime”. Il punto a destra di una nota aumenta la sua durata della metà.

    Così, l’accompagnamento (gambi in basso) della prima battuta ha 6 crome (sufficienti a riempire i 3 battiti della battuta), e la melodia (gambi in alto) consiste in una minima (2 battiti) seguita da una semiminima (1 battito). Le “semiminime col punto” nelle battute 2 e 3 valgono quindi ognuna 1 battito ½ (o 3 crome), e la “minima col punto” della melodia nella quarta battuta vale 3 battiti: riempie quindi l’intera battuta.

    Allo stesso modo, le tablature moderne imitano le partiture nel modo in cui distinguono la melodia dall’accompagnamento. Le note con lo “gambo” (coda) rivolto verso l’alto (piccole linee verticali nella parte superiore dell’intavolatura) rappresentano la melodia, mentre quelle con lo gambo rivolto verso il basso rappresentano il basso e l’accompagnamento, che in genere dovrebbero essere a un volume più basso rispetto alla melodia.

    Alcune note fanno parte sia della melodia che dell’accompagnamento. La tablatura non lo indica (rappresenta questa nota solo una volta), e in questo caso ci sono due possibili soluzioni sulla partitura: o hanno due gambi, uno verso l’alto e uno verso il basso (prima battuta, quinta nota), oppure la nota viene scritta due volte (prima nota della prima battuta), ma viene suonata una sola volta.

    Esercizio (se ne avete voglia…): ne sapete già abbastanza per poter leggere l’inizio di questa famosa canzone. Si inizia individuando – e suonando – solo la melodia (gambi verso l’alto, ci sono 9 note) poi solo l’accompagnamento (gambi verso il basso, ci sono 19 note), poi si cerca di suonare il tutto, rispettando le diteggiature indicate davanti ad ogni nota della partitura (sopra la tablatura).

    Problemi? È abbastanza normale, sono un sacco di nozioni in una volta sola… Ma aspettate, leggete questa prima intavolatura meglio che potete, e vedrete che sarà molto più facile per le successive. Lavorate molto lentamente, prendetevi il tempo di cercare ogni nota, e mettetela al posto giusto, al momento giusto, premendo (o meno) con il dito destro della mano sinistra, e suonate la stessa breve sequenza molte volte, fino a quando tutte le note suonano chiare: in questo modo il vostro progresso sarà veloce.

2. In una partitura: cinque righe, non sei: perché?

Le cinque linee orizzontali non rappresentano le corde della chitarra (a differenza delle sei linee di una tablatura), ma permettono di identificare le note musicali, che possono essere scritte sotto una linea, sulla linea, o sopra la linea. Noterete che in molte occasioni vengono aggiunte piccole linee sotto le cinque linee principali, “tagli addizionali ” (è il caso delle battute da 2 a 5, separate da una linea verticale).

Inoltre, a volte vengono aggiunte piccole linee sopra questo insieme di 5 linee, chiamato “pentagramma”. Questi tagli addizional, sono necessari quando alcune note sono troppo basse o troppo alte per apparire sulle cinque linee del pentagramma.

Le note solitamente suonate su una chitarra vanno da “mi grave”, sotto la terza linea aggiuntiva sotto il pentagramma (battuta 5), a “mi acuto”, sulla terza linea aggiuntiva sopra il pentagramma. Gli assoli di chitarristi esperti a volte vanno oltre questo Mi acuto, ma la maggior parte delle volte i brani di chitarra non lo raggiungono.

3. La "chiave di Sol" (o "chiave di violino")

Il bel segno arrotondato che appare all’inizio dello pentagramma è una “chiave di Sol La sua curva centrale inizia sulla seconda riga, indicando così che la nota “Sol” è scritta lì, e permettendo così di identificare tutte le altre note.

Ci sono altre chiave (“Fa” e “Do”), rappresentati da altri segni, utilizzati per altri strumenti. La chiave di Fa viene utilizzata, ad esempio, per scrivere le note suonate dalla mano sinistra sul pianoforte. Ma per la chitarra è facile: si usa solo la chiave di violino (o “chiave di Sol”).

4. Ecco un pentagramma che mostra la gamma di note suonabili con la chitarra

Questo pentagramma mostra solo le note inalterate (cioè quelle corrispondenti ai soli tasti bianchi del pianoforte, ne parleremo più avanti), dal Mi basso al Mi alto; ma è ovviamente possibile, su una chitarra, suonare anche tutte le note intermedie, corrispondenti ai tasti neri del pianoforte.

Figure 2 : Notes jouables à la guitare
Figura 2 : Note suonabili alla chitarra

5. Prima di passare alla chitarra, diamo un'occhiata alla tastiera di un pianoforte

Se avete una tastiera per pianoforte (o una tastiera virtuale, che è molto facile da trovare e scaricare gratuitamente su Internet), potete individuare tutte le note di questa tastiera, una per una: questo vi aiuterà a suonarle poi con la chitarra.

Ecco la tastiera del pianoforte, che mostra tutte le note suonabili sulla chitarra, cerca di ricordare i loro nomi.

Si può anche suonare (su questa tastiera, per il momento) l’inizio della famosa melodia “Scarbourough Fair” (sopra, figura 1), senza l’accompagnamento: questa melodia è facile da distinguere tra le note di basso e quelle di accompagnamento, perché le note che compongono la melodia hanno uno “gambo” che punta verso l’alto, mentre lo gambo di ogni nota che compone il basso o l’accompagnamento è rivolto verso il basso.

Figure 3 : Clavier de piano
Figura 3 : Tastiera per pianoforte (disegno: Basile Mogenet)

Piccolo esercizio: dopo aver accordato il vostro strumento (se non avete un accordatore a casa, cercate sul Web un “accordatore online per chitarra”, e assicuratevi che i toni delle sei corde siano alla stessa altezza di quelli del sito), fate in modo che le sei corde della vostra chitarra suonino “a vuoto”; cercate di ricordare i nomi delle sei note ottenute: Mi, Si, Sol, Re, La, Mi, dal più alto (corda n. 1) al più basso (corda n. 6).

Questa numerazione è importante, perché si trova qua e là sulle partiture, sotto forma di numeri (da 1 a 6) contenuti in un cerchio (vedi capitolo II, 4).

Si può eventualmente estendere questo esercizio guardando sul manico della chitarra, vicino al “capotasto ” (sul lato della meccanica di accordatura), dove formare le altre note corrispondenti ai primi 11 altri tasti bianchi della tastiera qui sopra (partendo dal basso, Fa, Sol, Si, Do, Mi,  Fa, La, Do, Ré, Fa, Sol), sapendo che un tasto del pianoforte (bianco o nero) corrisponde ad un tasto della chitarra.

6. Alterazioni: diesis e bemolle

Si può notare che le note corrispondenti ad un tasto nero del pianoforte sono chiamate “diesis” (“#”) o “bemolle” (“b”) a seconda che siano appena sopra (diesis) o appena sotto (bemolle) il tasto bianco che dà loro il nome: a queste note si possono quindi dare due nomi diversi. Su uno spartito, il segno # (diesis), che sembra una piccola scala, o il segno “b” (bemolle) influenzano le note davanti alle quali si trovano con un “semitono” su (“#”) o giù (“b”).

7. Alterazioni permanenti, all'inizio del pezzo

Spesso questo segno, # o b – o più volte lo stesso segno, su o tra diverse linee – è posto all’inizio del brano. In questo caso, esso influenza tutte le note ad esso corrispondenti. Per esempio, prendiamo l’inizio di “Auld Lang Syne”:

Figure 4 : « Ce n'est qu'un au revoir », Frank C. Stanley
Figura 4 : « Auld Lang Syne », Frank C. Stanley
Il segno “#” (diesis) è posto sulla riga superiore, come un “Fa”. In questo esempio, due delle tre note “Fa” sono quindi “diesis”, indipendentemente dalla loro altezza. La terza, alla battuta 4, non lo è, vedremo più avanti perché, ma probabilmente l’avete già capito, se l’avete osservato correttamente.
 

Un “Fa diesis” (tasto nero dellatastiera del pianoforte) appare nella seconda battuta (la prima è una singola nota), e un’altro, in basso, alla terza battuta. Poiché il segno # è posto all’inizio del brano, non deve essere riscritto davanti ad ogni nota interessata.

Piccolo esercizio: si può provare a trovare sulla tastiera del pianoforte dove si trovano questi due “Fa #”.

Prendiamo la stessa melodia, ma trasponiamola più in alto. Siamo (figura successiva, 5) in “Do maggiore”; la prima battuta piena inizia con un Do sia al basso – vedi il gambo verso il basso – così come nella melodia. Non ci sono alterazioni permanenti ma questa volta è necessario per l’armonia dell’accompagnamento, posizionare un segno “bemolle” (“b”) davanti alla “Si” nella battuta 4, nell’accompagnamento, trasformando così un “Si” normale (o “bequadro”) in “Si bemolle”, un tasto nero sulla tastiera del pianoforte.

Figure 5 : « Ce n'est qu'un au revoir » (Do Maj.), Frank C. Stanley
Figura 5 : « Auld Lang Syne » (C Maj.), Frank C. Stanley

Esercizio: si può provare a suonare la melodia (solo le note alte con il gambo alzato) su una tastiera di pianoforte. Aspettiamo ancora un po’ di tempo per la chitarra – a meno che non si voglia davvero anticipare – si tratta soprattutto di teoria musicale per il momento, di individuare le note, e non ancora di tecnica chitarristica.

8. Il "bequadro" rimuove un'alterazione permanente

A volte il compositore, nonostante questo segno “#” o “b”, può desiderare che la nota in questione, in un certo momento, non sia influenzata da questo segno (e quindi corrisponda a un tasto bianco sul pianoforte). In questo caso, scrive un altro segno (“bequadro”) davanti a questa nota. Riprendiamo “Auld Lang Syne” nell’adattamento in Sol maggiore (figura 5): è il caso della battuta 4, per la “Fa” che si trova nell’accompagnamento: in questo punto preciso, in deroga al resto del pezzo, non va suonata diesis, ma “Fa normale”, cioè “Fa naturale”, cioè “Fa bequadro”. Sulla tastiera del pianoforte, quindi, un tasto bianco, non nero.
 

Esercizio: provare a suonare la melodia (note alte, gambi ascendenti) dell’adattamento in Sol maggiore (figura 5), sulla tastiera del pianoforte. Provate ad aggiungere il “Fa naturale”.

9. L’ordine delle alterazioni permanenti

Il  numero e l’ordine in cui appaiono al inizio del brano le alterazioni  permanenti (o “costanti ”, o “di chiave ”) dipendono dalla tonalità in cui ogni pezzo è scritto. I diesis si susseguono per “quinte ” ascendenti (questo è spiegato di seguito), Fa Do Sol Ré La Mi Si, ; i bemolle si susseguono per quinte discedenti : Si Mi La Ré Sol Do Fa.

Una “quinta” è la quinta nota dopo una nota iniziale, contando questa nota iniziale e la quinta. Esempi: da Fa a Do, o da Do a Sol, o da Si a Mi, ecc.

Ad esempio, in “Do maggiore” o “La minore” non vi è alcuna alterazione di chiave. In “Sol maggiore” o “Mi minore”, c’è un “Fa diesis” (come sopra, per “Auld Lang Syne”).  In Fa maggiore c’è un Si bemolle. Perché questa tonalità non è molto facile da suonare su una chitarra, non è utilizzato in Guitaranthem, né lo è qualsiasi altro tonalità che coinvolge bemolle sulla chiave.

10. Le tonalità, le alterazioni

Per facilitare sia la lettura che l’interpretazione, tutti i brani di Guitaranthem sono stati scritti in tonalità che limitano il numero di alterazioni, generalmente in Do maggiore (nessuna alterazione permanente, così come in “La minore”) o in Sol maggiore (un solo Fa# di chiave, così come in “Mi minore”).

Ma alcune melodie sono state adattate in un’altra tonalità. Ad esempio, “Happy Birthday to you” (sotto), per rendere abbastanza facile suonare la chitarra, è adattato in Re maggiore, il che significa che ha due diesis permanenti : Fa# e Do# (figura 6).
Si può notare che la prima nota di basso è un “Re”: questa prima nota – almeno la prima nota della prima battuta piena, dato che alcuni brani iniziano alla fine di una battuta – è più spesso usata per determinare in quale tonalità è scritta una melodia.  Il “Do” nella battuta 2 è quindi in realtà un “Do#” (tasto nero su un pianoforte), poiché è “di chiave”.

Figure 6 : « Happy Birthday to you », Patty Hill et Mildred J. Hill
Figura 6 : « Happy Birthday to you », Patty Hill e Mildred J. Hill

Tuttavia, alcuni compositori a volte preferiscono discostarsi da questa regola, e porre delle alterazioni accidentali al posto delle alterazioni permanenti. È il caso, ad esempio, di John Williams, per l’inizio del suo famoso “Hedwig’s Theme ” (Figura 6 Bis) in “Harry Potter”. Questa melodia è scritta in tonalità di Mi minore, quindi ci si aspetta un fa#, ma il compositore ha preferito inserire ogni fa# sulla partitura stessa, insieme a molti altri alterazioni dovuti alla ricchezza armonica del brano.

L’adattamento per chitarra rispetta sia questa ricchezza armonica sia il modo in cui il compositore intendeva indicare gli accidentali. Questo rispetto assoluto per la partitura di Williams spiega anche la relativa complessità della diteggiatura, che sposta costantemente il chitarrista da un capo all’altro del manico.

Figure 6 bis : « Harry Potter, Hedwig's Theme », John Williams
Figura 6 bis : « Harry Potter, Hedwig's Theme », John Williams

Esercizio: determinare la tonalità in cui è scritto un brano.

Come piccolo (abbastanza facile) esercizio di “determinazione dell tonalità” in cui è scritta una melodia, individuando la prima nota (basso, il più delle volte) della prima battuta completa, si può osservare l’inizio di alcuni degli adattamenti contenuti in Guitaranthem, nelle “melodie famose”. Non è necessario scaricare le partiture complete, l’inizio di ogni partitura/tablatura appare quando si clicca sul suo nome.

Qual è la tonalità di “Qualcuno come te”, di Adèle Adkins? Di “Quand on n’a qu’on n’a que l’amour” di Brel? Di “Glory be to you” di Handel? Di “O Suzanna”? Di “Quizas, quizas, quizas”? Di “Shenandoah”? Di “Titanic”? Di “Little Santa Claus”? Di “Bridge Over Troubled Water”? Di “Belle-île-en-mer”?

Va aggiunto, tuttavia, che questa regola “dalla prima nota della prima battuta piena” non è assoluta; in alcuni casi, questa nota e la chiave del pezzo sono diverse. Per esempio, la canzone per bambini “Maman les p’tits bateaux” (figura 7) inizia con un Sol, ma la tonalità è il Do, che appare solo all’inizio della seconda battuta completa. Ma se la melodia avesse 4 battiti invece di 2 per battuta, la “regola” funzionerebbe.

Figure 7 : « Maman les p'tits bateaux / Ainsi font les marionnettes », Chansons tradictionnelles
Figura 7 : « Mom, the Little Boats / So Do Little Puppets », Chansons traditionnelles

11. Con la chitarra, come si cambia la tonalità di una canzone?

Le tonalità di tutte le melodie presenti in Guitaranthem sono state scelte per rappresentare il miglior compromesso possibile tra facilità di esecuzione e comfort dell’orecchio: troppo alte moltiplicherebbero le difficoltà, spesso al punto da rendere la partitura quasi ingiocabile; troppo basse sono spesso meno belle e meno sonore.

Alcuni adattamenti sono comunque scritti piuttosto bassi, in quanto questo è l’unico modo per renderli accessibili alla chitarra. Ma se si vuole che suonino più alti, è sempre possibile utilizzare un “capodaster” (o “capo ”), un piccolo strumento che riduce la lunghezza della tastiera, e quindi delle corde: la diteggiatura non cambia, ma la tonalità dell’insieme viene trasposta verso l’alto.

Alcuni degli adattamenti presentati in Guitaranthem, e quindi visibili su You Tube, sono stati registrati due volte; prima, nella tonalità della partitura, e poi con un “capo ”, in modo che il tutto suoni più alto. È il caso, ad esempio, di « The Sound of the Silence », il cui inizio è il seguente:

Figure 8 : « The Sound of Silence », Paul Simon
Figura 8 : « The Sound of Silence », Paul Simon

Se si mette un capo sul terzo tasto della tastiera della chitarra, il tutto suonerà quindi “3 semitoni” più alto. 

La chitarra così dotata del “capo” diventa così uno “strumento trasponente”, come, ad esempio, un clarinetto, le cui partiture scritte in “Do” suonano in realtà in “Sib” o “La”, a seconda dello strumento. 

Per la chitarra, è un modo molto semplice di suonare facilmente in tonalità che sarebbero troppo difficili senza capo.

Questa tecnica può essere utilizzata per molte melodie se sono troppo basse, o se si desidera, ad esempio, accompagnare le voci in tonalità più alta, ma ha lo svantaggio di privare l’interpretazione delle note più basse che possono essere suonate su una chitarra, che contribuiscono all’equilibrio e al calore dell’insieme.

È importante ricordare che se il chitarrista usa un capo, la partitura non cambia, né le diteggiature, e continua a “pensare” i nomi delle note musicali mentre le legge ; ma le note ottenute sono diverse, più alte.

12. Diversi adattamenti della stessa melodia

Per evitare gli svantaggi del capo, pur permettendo ai chitarristi di scegliere tra due diverse tonalità, in Guitaranthem alcune melodie sono state adattate in due modi diversi. In questi casi, data la configurazione dello strumento, le note che accompagnano la melodia (basso, ecc.) non sono una semplice trasposizione verso l’alto (come nel caso di un capo): l’accompagnamento cambia completamente.

Così, ad esempio, le due versioni di “Auld Lang Syne ” riprodotte sopra, o quelle di “El Condor Pasa”, o quelle degli inni nazionali francese (“la Marseillaise”) e russo.

Figure 9 : « El Condor Pasa » (A min / La min), Daniel Alomia Robles
Figura 9 : « El Condor Pasa » (A min / La min), Daniel Alomia Robles

Si noti che la tonalità “La minore” (sopra), come “Do maggiore”, non ha alcuna alterazione permanente (o “armatura di chiave ”). Allo stesso modo, “E minore” (qui sotto) funziona come “Sol maggiore”, e quindi ha un diesis di chiave, Fa#.

Figure 10 : « El Condor Pasa » (E min / Mi min), Daniel Alomia Robles
Figura 10 : « El Condor Pasa » (E min / Mi min), Daniel Alomia Robles
Figure 11 : « La Marseillaise » (Do Majeur), Claude-Joseph Rouget de Lisle
Figura 11 : « La Marseillaise » (Do Majeur), Claude-Joseph Rouget de Lisle
Figure 12 : « La Marseillaise » (Ré Majeur), Claude-Joseph Rouget de Lisle
Figura 12 : « La Marseillaise » (Ré Majeur), Claude-Joseph Rouget de Lisle
Figure 13 : « Russia, National Anthem » (C Maj), Alexander Vasilyevich Alexandrov
Figura 13 : « Russia, National Anthem » (C Maj), Alexander Vasilyevich Alexandrov
Figure 14 : « Russia, National Anthem » (G Maj), Alexander Vasilyevich Alexandrov
Figura 14 : « Russia, National Anthem » (G Maj), Alexander Vasilyevich Alexandrov

13. Perché e come appaiono i diesis e bemolle quando si cambia la tonalità della scala?

Questo capitolo teorico non è essenziale per la lettura di una partitura, e se ne può fare a meno molto bene, ma permette di capire meglio cosa sta succedendo.
Come si può vedere sopra, con le diverse versioni degli inni francese e russo, cambiare l’intonazione di una melodia, e quindi la sua tonalità implica la comparsa di alterazioni permanenti.

Senza entrare nel dettaglio, e per spiegarlo in maniera molto sintetica, la scomparsa – o meno – di diesis o bemolle in numeri diversi per ciascuno dei 12 toni, o scale (Do, D # o Ré b, Ré, Ré # o Mi b, Mi, Fa, Fa# o Sol b, Sol,  Sol# o La b, La, La# o Sib, Si) obbedisce a questa regola :

gli intervalli tra ogni nota di ogni scala, così come appaiono quando si suonano le scale di “Do maggiore” (Do Ré Mi Fa Sol La Si Do) o “la minore” (La Si Do Ré Mi Fa Sol La) – cioè su una tastiera di pianoforte, solo le taste bianche) – questi intervalli, quindi, che variano tra un semitono e un tono (ogni nota è separata – o meno – da quella successiva da un tasto nero) dovrebbero rimanere invariati se si cambia scala, quindi la nota “tonica”, cioè la nota di fondo, di basso.

Per rendere questa spiegazione più chiara, che può essere un po’oscura a prima vista, utilizzate la tastiera mostrata in figura 4, e provatelo su una tastiera per pianoforte, reale o virtuale (per una tastiera virtuale, premete ogni tasto con il mouse o la tastiera del vostro computer).

Noterete facilmente, ad esempio, che per mantenere gli intervalli esistenti in “Do maggiore” – cioè senza tasti neri – lo stesso se si passa al Sol maggiore (cioè se si prende il Sol come prima nota della scala), si dovrà necessariamente premere un tasto nero (il Fa #, in questo caso).

Se volete trasporre la vostra scala (o melodia) in Re maggiore, appariranno 2 diesis (Fa#, Do#). A partire da Fa, per la scala di Fa maggiore, ci sarà un bemolle (Sib). Se si vuole partire da un Si b, per una scala di Si b maggiore, ci saranno 2 bemolle (Sib, Mib). Ecc.

Questi intervalli, per la scala di Do maggiore (rimarranno quindi gli stessi per le altre 11 scale maggiori), come vedrete, sono i seguenti: da Do a Re, 1 tono (quindi abbiamo saltato un tasto nera); da Re a Mi, 1 tono (idem); da Mi a Fa, 1 semitono (non c’è una tasto nero tra Mi e Fa); da Fa a Sol, 1 tono; da Sol a La, 1 tono; da Sol a La, 1 tono; da La a Si, 1 tono; da Si a Do, 1 semitono.

Per le altre scale maggiori (che iniziano su note diverse dal Do), questi intervalli saranno gli stessi, cioè: dalla nota 1 alla nota 2: 1 tono / dalla nota 2 alla nota 3: 1 tono / da 3 a 4: 1 tono / da 4 a 5: 1 tono / da 5 a 6: 1 tono / da 6 a 7: 1 tono / da 7 a 8 (8 è uguale a 1, ma un’ “ottava” più alta): ½ tono.
In sintesi: 1-1- ½ -1-1-1-½
Se facciamo lo stesso esercizio, per esempio, nella tonalità di “La maggiore”, quindi iniziando la nostra scala con la nota A, otteniamo questo:
-1 tono tra “La” (nota di base)(tasto bianco, al pianoforte), e “Si” (tasto bianco).
-1 tono tra “Si” e “Do# ”(tasto nero)
– ½ tono tra “Do#” e “Ré” (tasto bianco)
– 1 tono tra “Ré” ed “Mi” (tasto bianco)
-1 tono tra “Mi” e “Fa#” (tasto nero)
-1 tono tra “Fa#” e “Sol#” (tasto nero)
– ½ tono tra “Sol#” e “La” (tasto bianco, all’ottava del primo citato).

14. E le scale minori?

Il principio è lo stesso per le scale minori. Senza entrare nei dettagli (ci sono diversi tipi di scale minori), ricordiamo solo che la differenza essenziale tra una scala maggiore e una scala minore è solo una nota: la terza. Se è di 2 toni (4 tasti del pianoforte, quindi) più alta della nota fondamentale (o “tonica”), la scala è maggiore.  Se è solo 1 tono ½ più alta della nota fondamentale (3 tasti del pianoforte), la scala è minore.

Si può fare l’esercizio su una tastiera di pianoforte con la scala di “Do”, è la nota “Mi” che varierà, naturale (o “bequadra ”) in Do maggiore, bemolle in Do minore. La continuazione della scala minore può variare, ma questa “Mi”, (o la “terza”, per qualsiasi scala), deve essere bemolle, in Do minore .

Questa semplice differenza produce, più o meno, una melodia più gioiosa in tono maggiore, e una melodia più malinconica in tono minore. Ma questa definizione è molto generale, e ci sono molte eccezioni.

Tuttavia, si può fare una prova, per esempio su una tastiera di pianoforte: partendo dal Do, suonare “Fratello Giacomo” (“Frère Jacques ”) come si canta di solito, poi suonare di nuovo questa piccola melodia sostituendo la “terza maggiore” (Mi) con una “terza minore” (Mib): la melodia, che in origine era piuttosto gioiosa, diventerà triste.

Figure 15 : « Frère Jacques / Brother John », Chansons traditionnelles
Figura 15 : « Frère Jacques / Brother John », Traditional Songs

15. L'indicazione del "Tempo"

Un brano musicale è diviso in un certo numero di “battute” di uguale lunghezza, separate da linee verticali che attraversano le 5 linee del pentagramma. Il tipo di battuta, il “Tempo ”, è scritto all’inizio del brano, sotto forma di una frazione : due numeri sovrapposti. Quello inferiore indica l’unità di tempo, quello superiore il numero di battiti (o movimenti) per battuta. L’unità di tempo più comunemente usata è la “semiminima” (il prossimo capitolo, che deve essere studiato insieme a questo, tratterà le lunghezze delle note), rappresentata dal numero 4 qui sotto.

In “Yellow submarine” (sotto), è quindi un tempo a 4 battiti, la cui unità di misura è una “semiminima” (4), quindi “4/4 ”, “quatro quarti ”: questo è il ritmo più comune nella musica e nella canzone moderna. Si noti che la prima battuta è molto incompleta (queste due note sono suonate su una sola battuta): questo è spesso il caso.

Figure 16 : « Yellow Submarine », John Lennon et Paul Mc Cartney
Figura 16 : « Yellow Submarine », John Lennon e Paul Mc Cartney

Dato che abbiamo due gambe, le “Marce” sono di solito scritte in 2 battuti Questo è il caso di alcuni inni nazionali, tra cui quello della Cina:

Figure 17 : « China (Republic of China), National Anthem », Nie Er
Figura 17 : « China (Republic of China), National Anthem », Nie Er

Se il brano musicale ha la forma di un “valzer”, ogni battuta avrà 3 battiti, da cui il numero 3, sopra. È il caso della famosa “Ninna nanna” di J. Brahms:

Figure 18 : « Berceuse / Lullaby », Johannes Brahms
Figura 18 : « Berceuse / Lullaby », Johannes Brahms

Tuttavia, un ritmo a tre battiti non implica necessariamente un vero e proprio “valzer”.  L’inno americano, ad esempio, è scritto in 3 battiti:

Figure 19 : « United States of America, National Anthem », John Stafford Smith
Figura 19 : « United States of America, National Anthem », John Stafford Smith

Questo è anche il caso del britannico “God Save the Queen” (la cui melodia è la stessa dell’inno di Liechstenstein):

Figure 20 : « United Kingdom, National Anthem »
Figura 20 : « United Kingdom, National Anthem »

L’unità di tempo non è necessariamente una “semiminima” (“4″). A volte è, per esempio, una “croma ”, da cui l'”8”.

Per esempio, lo spartito di “For he is a Jolly Good Fellow”, qui sotto (fig. 21), è scritto in 6/8 (“sei ottavi ”), il che significa che una battuta è composta da 6 note da ottavo (6 crome), o l’equivalente (per esempio, una “semimina col punto” – seguirà una spiegazione –  e tre crome; oppure, come nelle battute 2 e 3 del nostro esempio, una nota da un quarto (semiminima) + un ottavo (croma), e una serie di 3 crome.

La battuta scelta da John Williams per “Hedwig’s Theme” (sopra, figura 6 bis) è abbastanza rara: 3/8, cioè tre crome sono sufficienti a riempire una battuta.

Figure 21 : « For he's a Jollygood Fellow »
Figura 21 : « For he's a Jollygood Fellow »

Ci sono anche misure dall’aspetto più complicato, ad esempio nel 12/8, come nel  “The house of the rising sun ” (fig. 22). In realtà si tratta di una misura in 4 tempi, ma ognuno di essi è suddiviso in 3 parti (“croma”, da cui l’ “8”).

16. La lunghezza delle note

Andiamo all’inizio della partitura “The house of the rising sun” per finire con le nozioni essenziali.

Figure 22 : « The House of the Rising Sun », American folk song
Figura 22 : « The House of the Rising Sun », canzone popolare americana

Una partitura musicale ha un sistema molto semplice per indicare la lunghezza delle note.

Quando una nota appare sotto forma di un piccolo cerchio nero esteso da un “gambo”, vale “1 battito” e si chiama “semiminima”.

Se questa nota nera forma un “gancio” (come la prima nota della nostra partitura “the house of the rising sun”), vale mezzo tempo, e si chiama “croma”. Quindi due crome (il più delle volte collegate, come all’inizio di “Yellow submarine”, o all’inizio dell’inno americano, sopra), equivalgono a una semiminima. Qui, in “The house…”, per un motivo ritmico, le crome sono collegate in gruppi di tre, e sono quindi equivalenti a “una semiminima e  mezzo”, che si chiama “semiminima col punto”.

Una “semicroma” (con due “ganci ”) vale un quarto di semiminima, quindi 2 semicrome equivalgono a una croma.

L’introduzione a “Somebody like you ”” (figura 23 ), come il pianoforte all’inizio della canzone di Adèle, ci mostra che ci sono 16 semicrome in una battuta in 4 battiti di semiminime (4/4).

Ci sono anche “biscrome” e “semibiscrome”, ma sono più rare. Nessuno degli spartiti di Guitaranthem ne ha.

Figure 23 : « Someone Like You », Adele Adkins et Dan Wilson
Figura 23 : « Someone Like You », Adele Adkins e Dan Wilson

Valori superiori alla semiminima sono la “minima ” (che vale 2 semiminime), come la terza nota bassa – un Sol – di “Immagine”, sopra, e la “semibreve ” che vale 4 semiminime, quatro quarti (4/4).

Come la minima, la “semibreve ” appare come un piccolo cerchio vuoto. La minima ha un gambo, non la semibreve.

Le prime battute dell’introduzione di “Hasta Siempre” (“Che Guevarra”, figura 24) hanno diverse “semibreve” (4 battute), sovrapposte per formare accordi di tre note. Le minime (2 battiti) appaiono anche nell’accompagnamento delle prime due battute, così come nel basso della quinta battuta.

Figure 24 : « Hasta Siempre », Carlos Puebla
Figura 24 : « Hasta Siempre », Carlos Puebla

17. Note "col punto"

Molti dei brani qui presentati contengono note seguite da un punto, che vengono chiamate “note col punto”. La metà di questi dovrebbe essere aggiunta al loro valore. Così, una “minima col punto” vale tre semiminime (una minima + una semiminima), una “semiminima col punto” vale tre crome (una semiminima + una croma), e una “croma col punto” vale 3 semicrome (una croma + una semicroma).

Quindi, la “minima col punto”, la prima nota della melodia di “Imagine” (figure 25), vale 3 semiminime.

Figure 25 : « Imagine », John Lennon
Figura 25 : « Imagine », John Lennon

Una semicroma si unisce spesso alla croma col punto per completare il ritmo.. È il caso, ad esempio, delle due canzoni per bambini “London Bridge” e “Row, Row, Row, Row Your Boat”, che sono combinate in un’unica partitura in Guitaranthem (figura 26).

Figure 26 : « London Brige + Row, Row, Row Your Boat », Tradionals
Figura 26 : « London Brige + Row, Row, Row Your Boat », Tradionals

Questa sequenza “croma col punto/ semicroma” in genere aggiunge vivacità a una melodia, ed è quindi spesso usata nelle “marce”, cioè in molti inni nazionali.

Esercizio: Dagli esempi e dalle figure già citate, scegliere una o più melodie (con gli gambi ascendenti) in cui compaiono le note col punto, e studiare come tutte le note di diversa lunghezza (o meno) riempiono esattamente il numero totale desiderato di battute per battuta.

Per esempio: all’inizio di “Immagina”, una minima col punto (Sol) vale tre tempi (o tre semiminime). Per riempire la misura in 4 battiti, ne rimane uno, composto da due crome (Si, Do). Attenzione, è possibile che all’interno di alcune battute, oltre alle note, appaiano anche le “pause”. Si veda il paragrafo 19.

18. Note simili collegate

Spesso una nota scritta non dovrebbe essere suonata quando si tratta di un’estensione della stessa nota scritta poco prima. Così in “Bella Ciao” (Fig. 27), la prima “A” della seconda battuta, così come quella della terza (queste note sono “semiminime col punto”), unite alla stessa nota da un segno di collegamento, coprono l’inizio della terza battuta.

Figure 27 : « Bella Ciao », Italian Protest Folk Song
Figura 27 : « Bella Ciao », Italian Protest Folk Song

19. Le terzine

Un’ultima importante nozione relativa alla lunghezza delle note è la nozione di “terzine”. Quando tre note della stessa lunghezza sono sormontate dal numero 3, ne valgono in realtà due, per quanto riguarda la durata della loro esecuzione.
Per esempio (figura 27) in “My Way” di Claude François e Jacques Revaux, alle battute 2 e 3, le tre crome valgono due, cioè un tempo.

Altre combinazioni sono possibili per una terzina. Ad esempio, anche une croma e una semiminima, sormontate dal segno “3” della terzina, valgono una semiminima. Oppure una semiminima e una “pausa della croma ”  (per le “pause ”, vedi il seguente capitolo).

Figure 28 : « My Way / Comme d'Habitude », Claude François et Jacques Revaux
Figura 28 : « My Way / Comme d'Habitude », Claude François e Jacques Revaux

Molti inni nazionali usano le terzine, sia per la melodia (Ecuador, battuta 2, figura 29) sia per gli “arpeggi” – le note di un accordo suonato in successione – che accompagnano la melodia (Croazia, figura 30)).  Allo stesso modo (figura 20), per il “God Save the Queen” del Regno Unito.

Figure 29 : « Ecuador, Himno Nacional », Antonio Neumane
Figura 29 : « Ecuador, Himno Nacional », Antonio Neumane
Figure 30 : « Croatia, National Anthem », Josip Runjamin
Figura 30 : « Croatia, National Anthem », Josip Runjamin

Anche se le terzine di crome  sono le più comuni, non sono le uniche. Così, all’inizio della melodia di “What a wonderfuld world” (fig. 31) di Louis Armstrong, alla battuta 3, troviamo 2 diverse terzine nella stessa misura (!): una terzina di semiminime nella melodia (del valore di 2 semiminime, 2 battiti), seguita da una terzina di crome (del valore di 2 crome, 1 battito) nell’accompagnamento.

Figure 31 : « What a Wonderful World », Louis Armstrong
Figura 31 : « What a Wonderful World », Louis Armstrong

20. Le pause

In “My Way” (figura  26), o nell’ultima battuta di “Yesterday”, di P. Mac Cartney (figura 30 ), compaiono le “pause ”.  Sono di lunghezza variabile, equivalente alla durata delle note, e indicano che nessuna nota deve essere suonata in quel momento. Nel brano tratto da “My way”, compaiono nella melodia principale (non nel basso o nell’accompagnamento); qui sono “pause di croma”, equivalenti a una croma, e di fatto integrati da una croma per formare un ritmo pieno.

In “Yesterday” è una “pausa di semiminima ” presente alla fine dell’ultima battuta. E’ equivalente, ovviamente, a una semiminima ; le prossime sei crome completeranno i 4 tempi della misura.

Figure 32 : « Yesterday », Paul Mc Cartney
Figura 32 : « Yesterday », Paul Mc Cartney

Ci sono anche delle pause più lunghe, la “pausa di semibreve” (che vale una semibreve, quindi 4 tempi e la “pausa di minima” (che vale una minima, quindi 2 battiti). Ecco un esempio di “pausa di minima” all’inizio dell’inno “You’ll never walk alone”, un trattino sulla terza linea.

Figure 33 : « You'll never Walk Alone », O. Hammerstein et R. Rodgers
Figura 33 : « You'll never Walk Alone », O. Hammerstein e R. Rodgers

Per inciso, va notato che c’è un altro modo, già osservato sopra, di iniziare un brano con una battuta incompleta, senza volerla completare con una pausa. È il caso, ad esempio, della partitura dell’inno nazionale brasiliano (Figura 33 ):

Figure 34 : « Brazil, National Anthem », Francisco Manuel Da Silva
Figura 34 : « Brazil, National Anthem », Francisco Manuel Da Silva

Non ci sono quasi mai delle “pause di semibreve ” in Guitaranthem (della durata di 4 tempi, quindi), trattini che si pongono sotto il quarto rigo.
Per quanto riguarda la durata delle note corrispondenti, tutti i resti possono essere “col punto”.
È il caso dell’inizio dell’inno nazionale belga (figura 34), con una “pausa di croma col punto” (dopo una pausa di minima), che equivale a una “croma col punto”.

Molto logicamente, la nota che segue, in questo caso la prima nota dell’inno, sarà una semicroma, in modo da produrre un ritmo pieno. Si noti anche in questo caso la ripetizione dinamica della sequenza “ottava nota punteggiata/sedicesima nota”.

Figure 35 : « Belgium, National Anthem », François Van Campenhout
Figura 35 : « Belgium, National Anthem », François Van Campenhout

21. L'indicazione dell’ unità di tempo

Sopra la prima battuta, la velocità alla quale il brano deve essere suonato è dato dall’unità di tempo accompagnata da un numero. Molti inni nazionali sono suonati a circa “100 alla semiminima”, il che significa che in un minuto ci sono 100 battiti della durata di una semiminima, 100 battiti.

Il tempo è indicato così (ad esempio, “Love me tender”, più lento, 85 battiti al minuto):

Figure 36 : « Love Me, Tender », Elvis Presley
Figura 36 : « Love Me, Tender », Elvis Presley
In “For he is a jolly good fellow”, l’unità di tempo è diversa: è una “semiminima col punto” (1 battito ½ ). 97 battiti in un minuto, per questo pezzo, sembra essere una velocità adeguata.
 

Solo un dispositivo chiamato “metronomo”, che batte la misura, permette di suonare esattamente alla velocità indicata. Nel guitaranthem non sempre la velocità è indicata, il che lascia più libertà di interpretazione al chitarrista.

Figure 37 : « For he's a Jollygood Fellow »
Figura 37 : « For he's a Jollygood Fellow »

22. La ripetizione

Questo segno, una doppia stanguetta seguita da due punti, il “ritornello di apertura ”, qui alla fine di “Neve che cade ” (Tombe la neige) di Adamo (battute da 24 a 29), indica che il passaggio che segue, fino allo stesso segno questa volta preceduto dal doppio punto (“ritornello di chiusura ”), dovrà essere riprodotto due volte.
 

La maggior parte delle volte, l’ultima misura o le ultime misure del passaggio in questione saranno diverse, con il secondo finale che permette la continuazione. Le battute 28 e 29 mostrano come questi due estremi di una “ripetizione” vengano segnati. La seconda volta, si deve “saltare” il “1.”, e quindi passare al “2.”.

Figure 38 : « Tombe la neige », Salvatore Adamo
Figura 38 : « Neve che cade » (Tombe la neige), Salvatore Adamo

23. Vai alla Coda

Altre indicazioni possono essere utilizzate anche per ridurre lo spazio di una partitura quando i passaggi vengono ripetuti. Ad esempio, in “Hey Jude” di P. Mac Cartney (Figura 39), “al coda” significa andare alla fine della partitura (“coda”).

Figure 39 : Hey Jude, P. Mac Cartney
Figura 39 : Hey Jude, P. Mac Cartney

24. « Da capo »

Tra le battute 22 e 23 di questo passagio di “Hey Jude”, “D. C.”. (Da Capo) significa tornare all’inizio della canzone.

25. "Al Segno", "Al Fine" ("al segno", "alla fine")

Quando si incontra questo “segno”, come in “Guantanamera” all’inizio della battuta 6 (figura 40), non dobbiamo tenerne conto immediatamente, ma una volta arrivati al “D.S.”. (“Dal Segno”), in questo caso nella battuta 25, bisogna tornare a questo “Segno” e ricominciare da lì.

Figure 40 : Guantanamera, Cançion tradicional de Cuba
Figura 40 : Guantanamera, Tradizionali usanze cubane

Nel seguente triplo esempio (figure 41, 42, 43), tratto dall’inno nazionale del Costa Rica, l’indicazione “D.S. al fine” nella battuta 28 significa che una volta lì, sarà necessario tornare al “segno” (battuta 2) e suonare di nuovo a “Fine” (battuta 8), che segna la fine del pezzo. In questo caso, la fine del brano non coincide con la fine della partitura, che è lunga 28 battute.

Figure 41, 42, 43 : « Costa Rica, inno nazionale », Manuel Maria Gutierrez

Figure 41 : « signe », mes. 2
Figura 41 : 'segno', batt. 2
Figure 42 : « Fine », fin du morceau, à la mesure 8
Figura 42 : "fine": fine del pezzo, alla battuta 8
Figure 43 : « Dal Segno al Fine »
Figura 43 : « Dal Segno alla Fine »

26. Rallentare, ecc.

Le indicazioni delle variazioni di velocità  (ritardando, rallentare, tornare al tempo… ) – sono date da termini italiani, spesso abbreviati. Per esempio, molto spesso è opportuno rallentare alla fine di una melodia. Qui, il rallentamento alla fine di “You’l never walk alone” è necessario, come in molti inni.

Figure 44 : « You’ll Never Walk Alone » O. Hammerstein et R. Rodgers
Figura 44 : « You’ll Never Walk Alone » O. Hammerstein e R. Rodgers

27. Ritenuto / a tempo

L’espressione “Ritardando”, o “Ritenuto”, trattenuto, a metà di un brano, è spesso seguita da “A tempo” . In questo passagio di “Con te partiro”, alla fine dell’introduzione strumentale, queste indicazioni mostrano che la velocità iniziale deve essere rallentata e poi ripresa all’inizio del verso.

Figure 45 : « Con te partiro », F. Sartori
Figura 45 : « Con te partiro », F. Sartori

28. La Corona

Il segno successivo, la Corona (qui in “Don’t Cry For Me Argentina”) indica che la nota o l’accordo deve essere esteso prima di riprendere il tempo iniziale.

Figure 46 : « Don’t Cry For Me Argentina », Andrew Lloyd Webber
Figura 46 : « Don’t Cry For Me Argentina », Andrew Lloyd Webber

29. Le indicazioni dinamiche

Nelle partiture di Guitaranthem, contrariamente a quanto appare in molte partiture musicali, si trovano poche indicazioni sul volume del suono (“Forte”, “Piano”, “crescendo”, “decrescendo”, ecc.). Abbiamo preferito lasciare ad ogni chitarrista molta libertà nel modo in cui interpreta ogni brano.

Tuttavia, di seguito è riportato un esempio (fig. 47) di come si presentano le principali indicazioni dinamiche che si possono trovare in una partitura. Alla battuta 1, “pp” significa “pianissimo”, quindi suonare a volume molto basso. Il segno accanto, con un punto che si apre a destra, indica che il volume deve essere gradualmente aumentato, in un “crescendo” (questo termine è talvolta scritto). Raggiungiamo la nota Mi suonata forte (F), e un accordo fortissimo (FF), seguito da un “diminuendo” a forma di freccia svasata a sinistra e puntata a destra.

Il volume diminuisce fino a Si nella battuta 3, l’arpeggio successivo inizia un po’ più forte (mp= “mezzo piano”) fino a un nuovo accordo forte (Fa) alla fine della battuta 3.

Figure 47 : Indications de volume sonore
Figura 47 : Indicazioni di volume

II. Nozioni teoriche e pratiche specifiche per la chitarra

1. La tastiera della chitarra

Torniamo ora al nostro strumento. In un certo senso, è più complicato suonare le note sulla tastiera di una chitarra che sulla tastiera di un pianoforte. Perché su una chitarra, a differenza di un pianoforte, si ha la scelta, per la maggior parte delle note, tra più corde e tasti possibili: si tratta di scegliere il luogo più adatto, a seconda delle altre note da suonare.
 

Sulla tastiera di una chitarra, a parte le poche note più alte della prima corda, raramente suonate (e mai in nessuna partitura di Guitaranthem), solo le 5 note più basse (Mi, Fa, Fa#, Sol, Sol, Sol # sotto il pentagramma) possono essere suonate in un solo posto, sulla sesta corda.

2. Sulla tastiera della chitarra, dove si trovano le note?

Figure 48 : Manche de guitare
Figura 48 : Tastiera di chitarra (presentata da guitarspeed99.com)

Un buon modo per conoscere la tastiera della vostra chitarra, per sapere, per ognuna delle 6 corde, a quali note corrispondono quali tasti, è quello di acquisire una serie di strisce adesive colorate con il nome di ogni nota, da applicare intorno alla tastiera. Sono facili da trovare su Internet.

Oppure si può semplicemente avere una riproduzione figurativa del manico di una chitarra, come quella qui mostrata, con il nome di ogni nota.

In qualsiasi modo si scelga di ricordare la posizione delle note sulla tastiera, ci si abituerà rapidamente, grazie allo studio di brani di difficoltà crescente, e sarà sempre meno necessario consultare il diagramma (figura 48), almeno per le note più vicine al “capotasto”, le più utilizzate. Per gli adattamenti contenuti in Guitaranthem, si è fatto attenzione a spostarsi il meno possibile da queste posizioni più semplici.

La figura riproduce così il manico di una chitarra, indicando solo le note inalterate (corrispondenti, quindi, ai tasti bianchi del pianoforte), in modo che il diagramma non sia troppo carico. I tasti “senza nome” hanno in realtà lo stesso nome di ogni tasto precedente (ma con diesis #), o come il tasto successivo (ma con bemolle,  b). Per esempio, il secondo tasto della prima corda è sia un “Fa diesis” (Fa #) che un “Sol 8bemolle” (Sol b), a seconda della tonalità in cui è scritto il brano. In questo caso, “F #” è molto frequente, e “G b” è raro (e inesistente in Guitaranthem).

Esercizio, alla chitarra.

Utilizzando la figura 3 (i nomi delle note suonabili sulla chitarra) e la figura 48 (la rappresentazione della tastiera), provare a suonare l’inizio della melodia (solo le note con lo gambo verso l’alto) per uno o più dei brani sopra citati.

3. Diteggiatura

Ricordate che i numeri presenti sulla partitura stessa (non sull’intavolatura), designano le dita della mano sinistra (figura 49).

Figure 49 : « Stille Nacht », Franz Xaver Gruber
Figura 49 : « Stille Nacht », Franz Xaver Gruber

Nel nostro esempio (tratto da “Stille Nacht”), nella prima battuta, devi formare un Sol con l’anulare (terzo dito) ; la rappresentazione figurativa della tastiera della chitarra ci mostra che si tratta della 6° corda, 3° tasto. Il Re della melodia viene suonato con il mignolo (4° dito), il diagramma ci mostra che si tratta della seconda corda, 3° tasto, e le altre tre note (Re, Sol, Mi) di questa prima battuta sono accompagnate dal numero “0”, il che significa che queste tre note vengono suonate sulle 3 corde “al vuoto” che ad esse corrispondono: vengono suonate senza premere un tasto. Molte partiture di Guitaranthem sono scritte in tonalità (il più delle volte in Do maggiore o Sol maggiore), con il risultato che molte note vengono suonate “a vuoto”, il che semplifica l’esecuzione.

Quando due battute sono identiche, la diteggiatura non viene di solito riscritta, per alleggerire la partitura. In “Stille Nacht”, misura 3 = misura 1, e misura 4 = misura 2.

4. Numerazione delle corde

Se i numeri sono scritti all’interno di un cerchio, indicano il numero della corda, da 1 a 6, dal più alto – Mi “cantino ” – al più basso, Mi basso, 2 “ottave” più basse. Un’ottava è l’intervallo tra due note diverse con lo stesso nome. Questa numerazione delle corde appare solo se sembra indispensabile, ad esempio in caso di possibili esitazioni tra due diverse corde. Ma il più delle volte questa indicazione non sarà necessaria.

Nell’esempio seguente, il Si (ultima nota della prima battuta) non dovrebbe essere suonato sulla seconda corda “al vuoto”, come spesso accade, ma sulla terza, in modo da far suonare il Re precedente, che viene suonato sulla seconda corda. Nella battuta 5, il La e il Re più bassi, invece di essere suonati su due corde al vuoto (4° e 3°) come spesso accade, scivolano facilmente sulle due corde più basse (6° e 5°): così la posizione delle dita non cambia rispetto all’accordo precedente, alla battuta 4.

Figure 50 : « Can't help falling in Love », Elvis Presley
Figura 50 : « Can't help falling in Love », Elvis Presley

Nell’esempio qui sotto (“Con te partiro”), la numerazione delle 2 corde non è un lusso, perché il Fa basso di solito si suona sulla quarta corda (3° tasto), e non sul 5°, come mostrato qui. Per quanto riguarda il Sol acuto, di solito si suona sulla prima corda, il terzo tasto. Ma qui deve essere suonato sulla seconda corda. Il diagramma della chitarra mostra che viene suonato all’ottavo tasto.

Il Do e il Si acuti non hanno un numero di corda, perché vengono suonati in modo molto usuale e naturale sulla prima corda, come mostrato in figura 51.

Si noti la grande importanza dell’indicazione della diteggiatura in un passaggio come questo. Lo rende molto più facile da suonare.

Figure 51 : « Con te partiro », F. Sartori
Figura 51 : « Con te partiro », F. Sartori

5. I “Barré ”, non sempre facili da realizzare

Prendiamo l’inizio di un’opera di Serge Gainsbourg, ‘La Chanson de Prévert’ (Figura 52) per scoprire una tecnica molto importante: il ‘barré’. Alcune misure (qui, 3 e 4) sono, in tutto o in parte, sormontate da una linea orizzontale preceduta da un numero romano.

Questo numero (qui, “III”) significa bisogna premere con l’indice della mano sinistra su questo tasto (in questo caso, prima il primo tasto, poi il quinto)  le 6 corde, fino al punto in cui termina la linea orizzontale. Questa tecnica, che permette di suonare le note alte accompagnandole con le note basse, non è molto facile da imparare, richiede un po’ di pratica.

Figure 52 : « La Chanson de Prévert », Serge Gainsbourg
Figura 52 : « La Chanson de Prévert », Serge Gainsbourg

Per far suonare le corde senza vibrazioni parassitarie, il gomito deve essere stretto vicino al corpo e la pressione deve essere esercitata soprattutto con il bordo dell’indice, che è più duro. A volte questo “barré” può assumere la forma di un “demi-barré”, più facile da fare, riguardante solo 3 o 4 delle 6 corde. È indicato così: 1/2 V (o un altro tasto).

Una caratteristica frequente del “barré” è che il dito “1” (l’indice) appare più volte.
Qui, alla fine di “Strangers in the Night” (fig. 53) in una sola battuta (32), ci sono due barré diversi, primo un mezzo barré (che permette di suonare la nota bassa “Ré” vuota; si noti che l’indice da solo produce le altre 3 note), e poi un intero (scendendo fino al Sol della 6a corda), per questa serie di accordi jazzistici che completano la partitura.

Figure 53 : « Strangers in the Night », Bert Kaempfert
Figura 53 : « Strangers in the Night », Bert Kaempfert

6. Legature specifici della chitarra

Alcuni segni di legature tra due note non rappresentano né un allungamento ritmico (cfr. II, 18), né la necessità espressiva di suonare in “legato” (senza alcuna interruzione sonora tra una nota e l’altra, essendo l’opposto “staccato”), ma significano che entrambi devono essere suonati in un’unica pizzicata della corda, con un dito della mano sinistra che preme o tira una corda pizzicata poco prima. In altre parole, in questo caso, la mano sinistra aziona la corda, non la destra.

Il “Canto dei Partigiani » è un esempio ricorrente, almeno in questo adattamento, nel basso alla fine di ogni linea melodica (qui nelle battute 4 e 5). Il “La” del basso viene suonato al vuoto , e il dito n. 2 preme sulla corda (nel secondo tasto) a formare una “Si”, senza che la mano destra intervenga.

Figure 54 : « Chant des Partisans », Anna Marly
Figura 54 : « Chant des Partisans », Anna Marly

È anche possibile ottenere una nota più bassa, questa volta tirando la corda (invece di premerla) con un dito della mano sinistra. In questo estratto da “Les marionnettes” (” I burratini ”)  del cantante Christophe, alla battuta 4, entrambe le tecniche sono utilizzate, per l’avanti e indietro tra il  Ré e il Mi della quarta corda.

Figure 55 : « Les marionnettes », Christophe
Figura 55 : « Les marionnettes », Christophe

7. Il "mordente"

Si tratta di una variante più veloce della tecnica sopra descritta. Illustrato dall’inizio della melodia di “Chitarra Romana” (Fig. 56), questo “mordente”, una sorta di piccolo trillo rappresentato da un segno ondulato sopra la nota in questione, è un effetto speciale ottenuto suonando due note successive rapidamente – in questo caso, la nota scritta, quella appena sopra, e ritorno alla nota scritta, quindi F#-G-Fa# -, mentre si pizzica la corda una sola volta. Può permettere di imitare, in una certa misura, alcune particolari inflessioni vocali, come in certi inni orientali, ad esempio, o, come qui, quelli dei tenori italiani.

Figure 56 : « Chitarra romana », Claudio Villa
Figura 56 : « Chitarra romana », Claudio Villa

8. "Sgranare" (arpeggiare) un accordo

Il segno qui sotto (ultima battuta di “Hallelujah” di J. Buckley) significa che tutte le corde devono essere pizzicate con un dito, in questo caso dal più basso al più alto (la direzione della freccia potrebbe indicare il movimento opposto).

Figure 57 : « Hallelujah », Jeff Buckley
Figura 57 : « Hallelujah », Jeff Buckley

Ora ne sapete abbastanza per poter leggere le partiture della chitarra. Scegliete semplici partiture all’inizio e vedrete che i vostri progressi saranno molto veloci!

Grazie per l’attenzione!

Jean-Philippe